Sara Spataro

Radiosoul: La recensione del quarto disco di Alfie Templeman

Se sei un adolescente in cerca di un posto nel mondo, potrai ritrovarti nelle parole di questo nuovo album. Radiosoul è l’ultimo capolavoro di Alfie Templeman, un giovane cantautore britannico, classe 2000, descritto da British Vogue come “una stella nascente” e noi non possiamo che essere d’accordo con questa definizione. L’album è formato da undici brani, che passano da ritmi più vivaci a lenti tra una canzone e l’altra. Questa scelta stilistica è proprio correlata all’adolescenza, un periodo di vita così complesso e impossibile da definire propriamente. Infatti, è proprio questa la tematica affrontata da Templeman: il cambiamento causato dalla fine dell’adolescenza, il difficile rapporto con i social media e con i genitori, l’ansia e la paura del futuro.

Radiosoul

“Eyes Wide Shut” è la prima canzone che Alfie Templeman ha scritto per l’album. Il testo cita alcuni frammenti del diario del cantante, in cui descriveva, con precisione, alcuni momenti di ansia che ha affrontato dopo alcuni concerti; “Beckham” è un brano realizzato in collaborazione con Dan Carey. Il ritornello elenca alcuni quartieri (Sutton, Bexley, Tooting, Earlsfield…) che sono quelli in cui l’artista cercava casa dopo essersi trasferito a Londra nel 2023;

“Hello Lonely”, parla del senso di solitudine causato dalla pandemia e della difficoltà del cantante di essersi trovato davanti un grande pubblico dopo molto tempo. “Just A Dance” è l’unico brano dell’album in cui vi è una collaborazione con un altro musicista. Parliamo di Nile Rodgers, un chitarrista statunitense che ha dato un tocco di energia alla canzone e che è sempre stato un idolo per Templeman. Infatti quest’ultimo pensa che non ci sia nessuno che sappia suonare la chitarra bene come Rodgers! Dunque, Radiosoul è solo il secondo album di Alfie Templeman ma ricordatevi il suo nome, perché sono sicura che ne sentiremo parlare spesso.


Potrebbe interessarti: The Japanese House, The Vaccines.

/ 5
Grazie per aver votato!

Wallows: La recensione di “Model”

Sedetevi, indossate un paio di cuffiette e lasciatevi trasportare da un album pieno di sorprese. Oggi parliamo di una band indie rock americana che ultimamente ha rubato i cuori della generazione Z e non solo: i Wallows. Composta da Dylan Minnette (conosciuto anche per essere stato il protagonista della serie Netflix “13 reasons why”), Cole Preston e Braeden Lemasters, hanno esordito nel 2017, con la pubblicazione di “Pleaser”, uno dei loro brani con più stream su Spotify. Ad oggi, sono stati pubblicati tre album: “Nothing Happens”, “Tell me that it’s over” e “Model”. Quest’ultimo è stato rilasciato circa due settimane fa, ma è già in vetta a molte classifiche globali. Composto da dodici tracce e prodotto da John Congleton, questi brani hanno un tema comune: infedeltà e relazioni complicate, che potrebbero farci pensare ad una relazione, ormai conclusa, tra il frontman della band Dylan e la cantante Lydia Night.

Model

I brani di questo album che al momento sembrano avere più successo sono: “Your Apartment”, di cui è anche uscito un videoclip; il testo è stato scritto da Dylan Minnette e esprime il suo stato d’animo per qualcosa di cui il cantante non vuole far sapere al pubblico. “Calling After Me”, una canzone dal ritmo leggero ma dal significato profondo: il frontman, infatti, ci parla di un tradimento e pone delle domande retoriche già dai primi versi della canzone (ad esempio: chi stavi baciando nel retro della tua macchina? A chi pensi alla fine della giornata?). O ancora “A Warning” che ha un ritmo più dolce rispetto alle altre tracce; e “You (Show Me Where My Days Went)”.

Entrambe hanno in comune lo stesso significato attribuito alla maggior parte degli altri brani: l’amore perduto e la sofferenza causata da quest’ultimo. Dunque, vi consiglio di ascoltare questo album se anche voi vi sentite soli e incompresi dopo la fine di una relazione a cui avete dato molta importanza.


Se ti piacciono i Wallows, potrebbero interessarti: Khruangbin

1,0 / 5
Grazie per aver votato!